Gentili Colleghe e Colleghi,
allego la locandina di presentazione del convegno che si terrà il giorno 24 febbraio p.v. alle ore 15,00 presso l'Università degli Studi di Teramo (Aula tesi Polo Didattico Spaventa) sul tema "La riforma Cartabia nel processo civile : aspetti processuali ed attuativi".
La Legge di Bilancio (n. 197/2022) ha anticipato infatti, al 28 febbraio 2023, l’operatività del d.lgs. 10 ottobre 2022, n.149 (c.d. Riforma civile Cartabia), mentre alcune disposizioni sono già operative a far data dal 1° gennaio 2023.
Si tratta quindi di un evento di grande attualità ed interesse scientifico e pratico.
A coloro che parteciperanno all'intero evento verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi di cui n. 2 crediti in materia obbligatoria.
Cordiali saluti
Il Presidente
Antonio Lessiani
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
SCUOLA FORENSE - RIPRESA ATTIVITA' 2023
Gent.mi Iscritti alla Scuola Forense del COA di Teramo,
si comunica che le lezioni riprenderanno il 9 gennaio p.v. ore 15:00 > 19:00 presso l’Università di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza, aula 15.
Cordiali saluti.
La Segreteria
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno del 15 dicembre 2022 ore 15,30 Aula 6 Polo didattico "Gabriele D'Annunzio" Scienze della comunicazione: "il Comitato Pari Opportunità-funzioni, competenze, ambito di operatività e autonomia" |
||
Agli Iscritti Loro Sedi Care Colleghe e Cari Colleghi, alleghiamo la locandina del convengo che si terrà giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 15:30, presso l’Università degli Studi di Teramo (Aula 6 POLO DIDATTICO "Gabriele D'Annunzio" SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE). Il tema affrontato è quello relativo alla Natura, le funzioni e i compiti dei Comitati Pari Opportunità istituiti dalla nostra legge professionale. Interverranno la Prof.ssa Fiammetta Ricci, docente dell’Universita degli Studi di Teramo nonché delegata alle Pari Opportunità, la Consigliera dell’Ordine Avv.ta Franca D’Amario e la collega Avv.ta Tatiana Biagioni, presidente CPO degli Avvocati di Milano. Ai partecipanti verranno riconosciuti numero 3 crediti formativi in materia deontologica. Il Presidente del COA La Presidente del CPO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno del 12 dicembre 2022 ore 10,00 : "La metamorfosi delle mafie : le nuove sfide criminali". | ||
Agli Iscritti Loro Sedi Gentili Colleghe e Colleghi, allego la locandina di presentazione del convegno che si terrà il giorno 12 dicembre p.v. alle ore 10,00 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, sul tema "La metamorfosi delle mafie : le nuove sfide criminali". Nel corso del convegno verrà anche presentato il libro : "Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini". Ai partecipanti al convegno verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno 2 dicembre 2022 sulla Riforma della Previdenza Forense | ||
Agli Iscritti Loro Sedi Gentili Colleghi e Colleghe, invio la locandina del convegno che si terrà il giorno 2 dicembre p.v. ad ore 15:30 presso l'Aula Tesi della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo, sul tema : "Previdenza Forense : gli effetti della riforma". Interverranno il Presidente di Cassa Forense Avv. Walter Militi ed i componenti della Commissione Previdenza di Cassa Forense. A coloro che parteciperanno all'intero incontro verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi in materia obbligatoria. Verrà allestito anche uno sportello informativo a disposizione di ciascun iscritto per la verifica della propria posizione, chiarimenti od altro. Come sapete, il 1 gennaio 2024 entrerà in vigore il nuovo regolamento deliberato dal Comitato dei Delegati di Cassa Forense, che inciderà su diversi aspetti del nostro sistema previdenziale. Ad esempio: Sarà quindi un incontro di grande attualità ed interesse, potendo attingere direttamente dal Presidente di Cassa Frense e dai componenti della Commissione Previdenza ogni chiarimento utile e necessario. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno 25 novembre 2022: Le filiere agroalimentari, profili economico-giuridici e fiscali
Gentili Colleghe e Colleghi,
invio la locandina del convegno che si terrà il giorno 25 novembre 2022 alle ore 14:30 presso l'Università degli Studi di Teramo, sul tema "Le filiere agroalimentari, patrimonio culturale del territorio: profili economico-giuridici e fiscali".
Nel corso del convegno verranno affrontati anche i profili giuridici dell'argomento in discussione.
Ai partecipanti al convegno verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Antonio Lessiani
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno del 18 novembre 2022.
Gentili Colleghe e Colleghi,
Vi allego la locandina di presentazione del convegno, organizzato dal COA di Teramo insieme alla Scuola Superiore della Magistratura territoriale, alla Camera Penale “G. Lettieri” di Teramo ed alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, che si terrà venerdì 18 novembre p.v. alle ore 15:00 presso la sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, sul tema "La causalità penale e civile a vent’anni dalla sentenza "Franzese" delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione".
Nel corso del convegno i contenuti della storica sentenza delle Sezioni Unite forniranno l’occasione per tratteggiare le più attuali questioni in tema di causalità, sia in campo penale che civile.
Tra i relatori anche il Dott. Giovanni Canzio, Primo Presidente Emerito della Corte di Cassazione e relatore della sentenza “Franzese”, e l’Avv. Gianfranco Iadecola, già Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, che fu Pubblico Ministero nel relativo processo dinanzi le Sezioni Unite.
Alle colleghe ed ai colleghi che parteciperanno all’intero incontro verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi in materia obbligatoria.
Vi prego di affluire in anticipo rispetto all’orario di inizio fissato (h. 15:00), al fine di consentire la registrazione di tutti in tempo utile a garantire il puntuale avvio del convegno.
Cordiali saluti
Il Presidente
Antonio Lessiani
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di formazione per iscrizione all'Albo dei Gestori della Crisi d'Impresa, Curatori, Commissari Giudiziali, Liquidatori e Attestatori. |
||
Gentili Colleghe e Colleghi, Il corso, che vede tra i docenti la qualificata partecipazione di avvocati del nostro Foro, è in programmazione dal 14.10.2022 al 5.11.2022. Le giornate di studio, come da locandina che si allega, si terranno presso l’Università degli Studi di Teramo. La frequenza di tutti gli incontri permetterà il riconoscimento di n. 40 crediti professionali in favore degli avvocati. La quota di iscrizione al corso dovrà essere versata mediante bonifico presso la BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella - intestato alla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Teramo - CODICE IBAN: IT72R0847315302000000035183 Per motivi organizzativi e logistici si consiglia agli interessati di trasmettere entro le ore 14.00 del 13 ottobre p.v. la scheda di iscrizione allegata alla presente unitamente alla ricevuta di versamento al seguente indirizzo e-mail: fondazione@commercialistiteramo.it PROGRAMMA: Dal 14 Ottobre al 5 Novembre 2022 8 GIORNATE (40 CFP validi ai fini della formazione professionale continua per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, conforme alle linee guida vigenti della Scuola Superiore della Magistratura ai fini dell’iscrizione al nuovo Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa, Curatori, Commissari Giudiziali, Liquidatori e Attestatori). Il Corso di formazione professionale per l’iscrizione al nuovo Albo dei Gestori della Crisi d’Impresa, Curatori, Commissari Giudiziali, Liquidatori e Attestatori Presso l’Università degli Studi di Teramo Relatori: - Dott. Renato Rordorf: Presidente aggiunto emerito della Suprema Corte di Cassazione Cordiali saluti. Il Presidente Il Consigliere |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SCUOLA FORENSE - A V V I S O u r g e n t e
(MAIL INVIATA AGLI ISCRITTI IL 19/10/2022)
PROVA FINALE
Si comunica che le prove per la verifica di fine semestre si svolgeranno lunedì 24 ottobre 2022 ore 15 presso l’Università di Teramo, Facoltà di Giurisprudenza, Aula 15.
Cordiali saluti
La segreteria della Scuola Forense
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(MAIL INVIATA AGLI ISCRITTI IL 29/9/2022)
LEZIONE LUNEDI' 3 OTTOBRE P.V. AULA 9
Gentili Iscritte/i,
Vi comunichiamo che la lezione della Scuola Forense del prossimo lunedì 3 ottobre non si terrà presso la consueta Aula 15 bensì nell’Aula 9 del Polo Didattico “Silvio Spaventa” – padiglione Giurisprudenza.
Cordiali saluti.
La Segreteria del COA di Teramo
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
F O R M A Z I O N E C O N T I N U A
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Evento formativo del 3 ottobre 2022 ore 15:00 "Il nuovo diritto delle ristrutturazioni aziendali". | ||
Gentili Colleghe e Colleghi, ricordo l'evento formativo del 3 ottobre p.v., del quale allego locandina, sul tema "Il nuovo diritto delle ristrutturazioni aziendali". Ai partecipanti all'evento verranno riconosciuti n. 4 crediti formativi di cui 2 in materia obbligatoria, in considerazione della novità dell'argomento e del prestigio dei relatori. Cordiali saluti. Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incontro Sul tema: "rischio di infiltrazioni mafiose nelle aziende" | ||
Incontro sul tema: "rischio di infiltrazioni mafiose nelle aziende" Gentili Colleghe e Colleghi, Vi allego la locandina del convegno, di pari oggetto, che si terrà domani 5 luglio alle ore 15.30. Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno dell'1 luglio 2022 ore 18,00 sul libro "La Pretura di Nereto - la storia, le sentenze, i personaggi illustri"
Gentili Colleghe e Colleghi,
allego la locandina del convegno di presentazione del volume "La Pretura di Nereto - la storia, le sentenze, i personaggi illustri", che si terrà a Nereto l'1 luglio p.v. ad ore 18:00.
Ai partecipanti all'evento verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi di cui 2 in materia obbligatoria.
Cordiali saluti
Il Presidente
Antonio Lessiani
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Convegno 30 giugno 2022 ore 16:30 Gentili Colleghe e Colleghi, trasmetto la locandina del Convegno meglio specificato in oggetto. Cordiali saluti. Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Convegno 24 giugno 2022 Gentili Colleghe e Colleghi, trasmetto la locandina del convegno meglio specificato in oggetto. Cordiali saluti. Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Seminario Internazionale 21 giugno 2022
Gentili Colleghe e Colleghi,
trasmetto la locandina del Seminario meglio specificato in oggetto..
Cordiali saluti.
Il Presidente
Antonio Lessiani
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||
Formazione Continua: webinar 15 giugno 2022
il CCBE e la Fondazione dell'Avvocatura Europea (ELF) sono lieti di invitarvi a partecipare ad un webinar dal titolo "Sanzioni dell'UE a seguito dell'invasione russa in Ucraina" che si terrà mercoledì 15 giugno dalle 9.00 alle 11.00. L'iniziativa fa seguito all'organizzazione, che ha avuto molto successo, del recente webinar "Ucraina e Corte penale internazionale: il ruolo degli avvocati", che ha visto la partecipazione di oltre 200 partecipanti. Il webinar prevede la descrizione delle sanzioni dell'UE e dell'impatto sull'attività degli avvocati, oltre a discutere di come gli Ordini forensi stanno rispondendo a tali misure. - Modalità di partecipazione: - Informazioni: - Crediti Formativi: Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Convegno 3 giugno 2022 Gentili Colleghe e Colleghi, allego la locandina di presentazione dell'evento istituzionale che si terrà il giorno 3 giugno p.v. alle ore 17,00 presso il Tribunale di Pescara, aula Alessandrini, sul tema : "Le indagini preliminari : le paure di ogni cittadino e la soluzione scritta dell'art. 358 c.p.p.", con l'intervento anche del vice Presidente del CSM On. Avv. David Ermini. Ai partecipanti all'evento iscritti all'Ordine di Teramo, lo scrivente COA riconoscerà n. 3 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Dibattito del 18 maggio 2022 Agli Iscritti Si estende in allegato la locandina di presentazione del dibattito che si terrà mercoledì 18 maggio p.v. alle ore 17,30 presso Hotel Abruzzi in Teramo sul tema "Quale futuro per la Giustizia in Italia". Cordiali saluti La segreteria del COA |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Convegno 12 maggio 2022
Gentili Colleghe e Colleghi,
allego la locandina del convegno che si terrà il giorno 12 maggio p.v. presso l'Università di Teramo sul tema "Ricostruzione e infrastrutture, le sfide dello sviluppo economico".
L'evento è accreditato (n. 2 C.F.) dal COA di Teramo, in considerazione del fatto che l’identificazione anche in Abruzzo e nella nostra Provincia della c.d. Zona economica speciale (Zes) e la ricostruzione post-sisma potranno generare occasioni di impegno professionale qualificato per gli avvocati.
Cordiali saluti
Il Presidente
Antonio Lessiani
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Webinar - Le insidie del superbonus in condominio. Dall'assemblea telematica all'impugnativa della delibera. | ||
Gentili Colleghe e Colleghi, allego la locandina di presentazione del webinar "Le insidie del superbonus in condominio. Dall'assemblea telematica all'impugnativa della delibera". Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Incontro di studi - L'ambiente nel nuovo art. 9 della Costituzione tra attività speculativa e "prassi" applicativa. | ||
Gentili Colleghe e Colleghi, allego la locandina di presentazione dell'incontro di studi "L’ambiente nel nuovo art. 9 della Costituzione tra attività speculativa e 'prassi' applicativa". Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: Convegno 14 aprile 2022 ore 16:00 | ||
Gentili Colleghe e Colleghi, allego la locandina dell'evento sul tema "I trasferimenti immobiliari come strumento di composizione della crisi matrimoniale alla luce della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 29 luglio 2021, n. 21761". Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evento dell'11 aprile 2022: Emergenza Giustizia a Teramo. | ||
Care Colleghe e cari Colleghi, il giorno 11 aprile p.v. alle ore 15,00 presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, si terrà la conferenza-dibattito, di cui allego locandina, volta alla difesa ed alla salvaguardia del nostro Tribunale e del nostro lavoro. L'appello dell'avvocatura teramana ha sinora raccolto vasto consenso e adesione da parte dei rappresentanti locali, regionali e nazionali, ma intendiamo investirli e impegnarli concretamente affinchè le carenze di organico e logistiche del Tribunale, del Giudice di Pace, dell'UNEP etc. vengano affrontate e risolte in maniera strutturale. Vi invito quindi a intervenire. Ai partecipanti all'evento, in considerazione del fine dell'iniziativa, volta a che il nostro lavoro di avvocati a Teramo si svolga in condizioni qualificate e di rispetto e decoro, il COA di Teramo riconoscerà n. 3 crediti formativi in materia deontologica/obbligatoria. Cordiali saluti Il Presidente |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convegno del 29 marzo 2022: "Le concessioni balneari marittime in attesa degli emendamenti"
Gentili Colleghe e Colleghi,
allego la locandina del convegno del 29 marzo p.v. sull'argomento in oggetto.
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi.
In calce alla locandina stessa trovate le modalità di partecipazione.
Cordiali saluti
Il Presidente
Antonio Lessiani
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: evento giovedì 24 marzo 2022 ore 10:00 | ||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formazione Continua: convegno venerdì 4 marzo 2022 ore 15:30 - 17:30. | ||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||